Pagine

mercoledì 26 agosto 2020

A CASE OF YOU - JONI MITCHELL (Reprise, 1971)

 


Una delle più belle canzoni d’amore mai scritte è una canzone che racconta di un amore finito. E non c’è da stupirsi nemmeno tanto, se si pensa che, quasi sempre, sono gli amori impossibili o sfortunati a essere ispirazione per canzoni o opere letterarie immortali.  

Quando si pensa all’amore, infatti, non è un caso che nell’immaginario collettivo il paradigma di questo sentimento sia la storia di Romeo e Giulietta, tragedia di sangue e dolore, narrazione di un amore destinato all’eternità proprio in virtù della sua impossibilità a radicarsi nel quotidiano e quindi a essere banalizzato dall’abitudine.  

Nascosta dietro le liriche di A Case of You non ci sono eventi tragici e sventurati come quelli occorsi agli amanti shakespeariani, ma è fuor di dubbio che il testo non parli di un amore felice o realizzato. Fonte d’ispirazione dovrebbe essere la rottura della relazione della Mitchell con Graham Nash, mentre altri sostengono, invece, che si tratti di un’infatuazione impossibile di Joni per Leonard Cohen. Comunque sia, la bellezza della canzone travalica il mero dato storico e diviene universale e sofferta elegia a un rapporto alla deriva o impossibile da concretizzarsi, nonostante i sentimenti siano puri e totalizzanti.

Il brano venne scritto nel 1970 e compare in Blue (1971), uno dei capolavori assoluti della west coast music e pietra angolare, al pari del coevo Tapestry di Carol King, del cantautorato femminile del decennio. Un disco scarno e asciutto negli arrangiamenti, composto da canzoni intimiste e introspettive, declinate attraverso il verbo del folk e pochissimi strumenti: la chitarra, il dulcimer e la voce carezzevole e colorata di mille sfumature della Mitchell.

Il fulcro del disco è proprio A Case Of You, una ballata meravigliosamente struggente e intima, in cui la songwriter canadese mette a nudo la propria anima senza filtri protettivi. Un mood quasi colloquiale esaltato dalla parca strumentazione: James Taylor alla chitarra acustica, Russ Kunkel alla batteria e Joni al dulcimer degli Appalachi. Un accompagnamento garbato che mette in risalto un falsetto svettante e gravido di emozioni.

A Case Of You, dicevamo, è una delle canzoni d’amore più apprezzate di sempre, ed è davvero strano che sia così, perché fin dal primo verso Joni ci dice chiaramente che quell’amore è finito (“Just before our love get lost…”) a causa delle promesse fatte dal suo amante e mai mantenute (“Hai detto: sono costante come una stella del nord/E io ti ho detto: costantemente nell’oscurità”).

Eppure, il legame fra i due amanti è ancora strettissimo: lui non ha dato stabilità al rapporto e lei ha una natura indomabile, selvaggia, è attratta dalla solitudine (“I’m a Lonely Painter”) e da uomini che non hanno paura di peccare (“Ho paura del diavolo ma sono attratta da chi non ne ha paura”); ma tra i due c’è un vincolo quasi sacro (“Tu scorri nel mio sangue come vino sacro, il tuo sapore è così amaro e così dolce”).

Non solo. Tra Joni e il suo amante esiste anche un legame ulteriore, che farebbe pensare a un pigmalione artistico e a un reciproco scambio di ispirazione: “Hai detto amare è toccarsi le anime/Di certo hai toccato la mia/Perché parte di te si versa fuori dal mio corpo”). Due poli che si attraggono e si respingono, due anime inquiete che non possono stare insieme ma nemmeno posso fare a meno di amarsi.

E quando arriva il ritornello, la profondità di questo amore impossibile si svela attraverso una delle immagini poetiche più originali di tutta la letteratura rock: “Scorri nel mio sangue come vino sacro/Potrei bere un’intera cassa di te, tesoro/e riuscirei a reggermi in piedi/Continuerei a reggermi in piedi”.

L’ebbrezza dell’amore è un vino che non smetteremmo mai di bere.

 


 

 

Blackswan, mercoledì 26/08/2020

1 commento:

  1. Herzliche Grüße an alle, die diese Nachricht lesen, und ich möchte Sie darauf hinweisen, dass diese Nachricht kein Zufall ist. Kurz gesagt: Ich komme aus Zagreb und konnte es kaum glauben, wie ich einen Kredit über 200.000,00 Euro bekommen habe. Ich bin wieder glücklich und finanziell abgesichert und danke Gott, dass es solche Kreditunternehmen überhaupt noch gibt. Ich weiß, dass es überall Betrüger gibt, und ich wurde selbst schon einmal betrogen, bis ich dieses zuverlässige Unternehmen kennenlernte, das mir alles Wissenswerte über Kredite und Investitionen beibrachte. Dieses Unternehmen hat mich beraten und mir geholfen, daher rate ich jedem, der einen Kredit benötigt, diese Chance zu nutzen, um aus finanziellen Schwierigkeiten herauszukommen. Sie erreichen sie per E-Mail (hybridalliantcreditunion@gmail.com). Kontaktieren Sie uns noch heute (hybridalliantcreditunion@gmail.com) und erhalten Sie Ihren Kredit zu einem Zinssatz von 3 %. Kontaktieren Sie unbedingt die Alliant Credit Union Company, und all Ihre finanziellen Probleme werden gelöst. Sie arbeiten mit den Abteilungen Risikobewertung, Bearbeitung, Finanzierung und anderen Bereichen zusammen. Jedes dieser Teams verfügt über einen enormen Wissensschatz. Dadurch können sie sich besser über Kredite informieren und ihren Mitgliedern ein besseres Erlebnis bieten. Erreichen Sie noch heute Ihre finanzielle Freiheit und danken Sie mir später. Sind Sie verschuldet und benötigen einen schnellen und zuverlässigen Kredit? Hier finden Sie zuverlässige Kredite. Wir bieten Geschäftskredite, Studienkredite, Wohnungsbaudarlehen, Privatkredite usw. an. Der Zinssatz beträgt 3 %. Kontaktieren Sie uns noch heute. Sie haben die Möglichkeit, einen Barkredit in Höhe von 2.000 (€$£) – 5.000.000 – 100.000.000 (€$£) mit Rückzahlungsoptionen von einem bis zu 45 Jahren ohne Immobiliensicherheiten zu erhalten. Viber: +385915608706
    WhatsApp: +385915608706
    E-Mail: hybridalliantcreditunion@gmail.com
    © 2025 Alliant Credit Union
    Website: https://www.alliantcreditunion.org
    11545 W. Touhy Ave., Chicago, IL 60666
    Routennummer: 271081528

    RispondiElimina