Amore.
 Connessione. Comunità. Comprensione. Molti di noi sperimentano questi 
aspetti attraverso il prisma della famiglia e degli amici. Ma non tutti 
possono trasformare questi sentimenti in canzoni, soprattutto non con la
 bellezza e la sensibilità del trio della Pennsylvania, the innocence 
mission, guidato da Karen Peris e il marito Don.
Dopo il debutto su Bella Union con l’album Sun On The Square, che ha fatto guadagnare alla band recensioni entusiastiche, eccoli con un altro disco squisito e toccante, See You Tomorrow,
 che uscirà il 17 gennaio. Un disco intriso di stupore e meraviglia, 
intenso desiderio, tristezza e gioia; una ricca sequenza di canzoni che 
tentano di descrivere l’essenza di ciò che ci rende umani. La band ha 
condiviso un video commovente per la traccia “On Your Side”, creato da 
Karen Peris, che intreccia magnificamente la sua caratteristica 
animazione disegnata a mano con una straordinaria fotografia in bianco e
 nero.
Sufjan
 Stevens, che ha coverizzato il classico della band “Lake Of Canada”, ha
 definito la loro musica “toccante e profonda. Ciò che è così 
straordinario nei testi di Karen è l’economia delle parole, nomi 
concreti che prendono vita con melodie che danzano come creature 
marine.”
La band ha registrato See You Tomorrow
 nel seminterrato di Peris (e nella sala da pranzo dove si trova il 
pianoforte). Karen ha scritto e cantato dieci delle undici canzoni 
dell’album e ha suonato chitarra, piano, organo, fisarmonica, basso 
elettrico, melodica, mellotron e un vecchio prototipo di tastiera con 
suoni campionati di archi. Don ha contribuito con le chitarre, la 
batteria, le armonie vocali e il cantato su “Mary Margaret In Mid-Air”. 
Il terzo membro fondatore Mike Bitts ha aggiunto il basso su quattro 
tracce.
Tematicamente,
 l’evoluzione dal disco precedente tocca i principali cambiamenti che si
 verificano nella vita di una famiglia. Dice Karen: “Il grande amore 
contiene ovviamente una grande ansia per la salute e la sicurezza dei 
propri cari, per la propria capacità di essere un grande aiuto e 
compagno di vita. E un desiderio intenso di far durare il momento 
presente di unione, per lo meno tenerlo dentro con i dettagli più 
vividi, in modo che non possa andare perduto.” Questo desiderio lo si 
può sentire nella canzone “Movie”, il cui accompagnamento per pianoforte
 fa da eco allo sfarfallio del film e all’inarrestabile corsa del tempo,
 e in “St. Francis and the Future”, che collega i dettagli minuscoli e 
perfetti di un dipinto di Jan Van Eyke al desiderio umano di ritardare 
il cambiamento, di tenerlo a distanza. Karen racconta: “Eravamo 
entusiasti del dipinto St. Francis Receiving the Stigmata nel 
quale ci siamo imbattuti tempo fa durante una gita di famiglia, e un 
assistente molto gentile del museo ha dato ai nostri figli una lente 
d’ingrandimento per vederlo meglio, e in lontananza c’era una piccola 
città, uccelli nel cielo, appena visibili. Ho scoperto negli ultimi anni
 che stavo scrivendo poesie su quel momento, ma che lo sfondo del 
dipinto aveva assunto una relazione con gli inevitabili cambiamenti che 
io, come mamma, stavo cercando di evitare.”
Ogni
 disco dei the innocence mission segna il passare del tempo e il modo in
 cui gestiamo e impariamo dalle nostre esperienze. “Col passare del 
tempo suppongo che continuiamo a guardare sempre di più verso la 
connessione e a sentire più gratitudine, anche se le sfide aumentano, e 
voler trovare un linguaggio per definire in qualche modo tutto questo e 
chiederci come lo vivano gli altri,” dice Karen. “Il pensiero che si 
tratti di preoccupazioni universali mi fa sentire più attratta dal 
songwriting, dal partecipare alla conversazione, anche se la 
conversazione stessa a volte riguarda la perdita delle parole.”
Due
 esempi sono “John As Well” – “bramare di conoscere altre persone 
profondamente, ed essere più profondamente conosciuti da qualcun altro” –
 e “At Lake Maureen”: “chiedersi ad alta voce che cosa provino gli 
altri, ad esempio i colori specifici che incontrano nel mondo naturale 
in un dato momento, e in che modo si combinino con le loro emozioni in 
quello stesso momento.” La canzone contiene uno dei testi preferiti di 
Don: “Make my soul come clean, a sail above Lake Maureen, sing into storms, sing into storms. This day is going.”
Blackswan, giovedì 07/11/2019 

Nessun commento:
Posta un commento