Se amate la chitarra 
di Duane Allman, se vi piace il suono southern e se avete da parte 
qualche soldino, questo cofanetto di sette cd è assolutamente imperdibile. La 
premessa è necessaria perchè l'acquisto è davvero oneroso e, a meno che non lo 
scarichiate dalla rete (si trova sui soliti siti), Skydog è reperibile solo 
d'importazione e vi costerà tra i 140 e i 150 euro. L'opera, in cantiere 
già dagli anni '90 e attesa quindi da tempo, per quanto sia 
costosa vale però il prezzo di copertina : 129 canzoni, di cui 9 
inediti assoluti e 29 brani rarissimi mai editi in cd e pubblicati solo come 
singoli negli anni '60. Il tutto accorpato in un packaging essenziale, ma 
elegantissimo, che contiene un booklet ricco di foto e di note a margine dei 
brani, un adesivo e la riproduzione del plettro usato dal 
chitarrista. La raccolta non si limita ovviamente a raccogliere 
il materiale relativo alla militanza di Duane con gli Allman Brothers Band, 
ma va a pescare chicche rarissime della gioventù del chitarrista (i primi gruppi 
: The Escorts, The Allman Joys e The Hour Glass) e tutte le sue collaborazioni 
come sessionista (Aretha Franklin, Wilson Pickett, Boz Scaggs, King Curtis, 
Lulu, Ronnie Howkins, Laura Nyro, etc). Inutile, e oltre modo noioso per chi 
legge, sarebbe sviscerare pedissequamente il contenuto di ogni singolo cd. 
Meglio invece soffermarsi su qualche chicca che faccia intendere la 
portata dell'operazione e magari faccia venire l'acquolina in bocca agli 
appassionati intenzionati all'acquisto. Nel secondo cd, ad esempio, ci sono tre 
pezzi da capogiro che evidenziano tutto il precoce talento di Duane: la 
cover in versione soul di Light My Fire dei Doors ad opera di Clarence Carter, 
quella di The Weight a opera di Aretha Franklin e una strepitosa Hey Joe suonata 
insieme a King Curtis, il grande sassofonista morto nel 1971 a soli 37 anni. Nel 
terzo cd compaiono i brani tratti dal secondo e omonimo album di Boz Scaggs, in 
cui Duane sale sugli scudi con un'esecuzione magistrale di Loan Me A Dime, un 
vecchio blues di Fenton Robinson (tredici minuti di autentica goduria). Altra 
chicca del cd è il duetto di Allman con Mike Bloomfield in Twice A Man di Barry 
Goldberg, mica pizza e fichi. Nel quarto disco meritano una menzione i brani 
suonati da Duane e tratti dal disco d'esordio del compianto Johnny 
Jenkins, Ton - Ton Macoute (disco che merita di essere recuperato:è bellissimo), 
tra cui spicca un'inusuale cover di I Walk On Gilded Splinters 
di Dr.John. Nel quinto cd, tra tante cose pregevolissime, vorrei 
evidenziare la meraviglia r'n'b di Bead Of Sweat con Laura Nyro (da 
brividi) e alcuni brani della militanza di Duane con Derek & The Dominos, 
tra cui ovviamente l'immancabile Layla. Nel sesto cd, il gioiello per cui vale 
la pena spendere due parole è Sugar Magnolia dei Greatful Dead con Duane alla 
chitarra. Sette-minuti-sette di storia del rock, risalente a un concerto 
tenutosi nell'aprile del 1971 al Fillmore East di New York (e cioè, il mese 
successivo la mitica esecuzione degli ABB). La registrazione è eccellente e 
l'esecuzione...bè, direi memorabile: Duane Allman e Jerry Garcia che 
duettano alla chitarra è qualcosa che oggi si può ascoltare solo in 
paradiso. Chiude il cofanetto un settimo cd che contiene cinque canzoni da Eat 
The Peach degli ABB e tre brani inediti di Delaney & Bonnie & 
Friends, registrati  dal vivo il 22 luglio del 1971 agli A&R 
Studios di New York (e trasmessi per radio) insieme a Duane Allman e Sam Clayton 
(in seguito coi Little Feat): da bava alla bocca.
Skydog è dunque un 
box formidabile, un'opera mastodontica che ci restituisce in modo esaustivo il 
talento e la creatività di uno dei più grandi chitarristi di sempre. Un 
musicista che si trovava perfettamente a suo agio tanto a declinare il verbo del 
rock quanto a suonare quella "robaccia da negri" che ha a che fare con l'anima e 
il diavolo. Storia e Leggenda per veri cultori.
VOTO : 
10
Blackswan, lunedì 08/04/2013
 

 
8 commenti:
Adoro questa musica!Non dispongo dei mezzi per dare una valutazione,ma
mi fido del tuo 10 :)
voto 11
Sono un fan degli Allman però 140 sacchi non è poco....ci paenserò.
Purtorppo come xEuterpe e' troppo oneroso...quando usciO dalla crisi ci pensero' ;)
Monumentale... in ogni senso
@ Badit : fai bene :)
@ Bartolo : sono stato un pò strettino,eh ? :)
@ Euterpe : non dirlo a me. Ho dovuto mangiare patate per una settimana per permettermelo. Comunque ho messo il link per lo scarico.
@ Se va avanti di questo passo, dalla crisi usciremo quando la musica si comprerà a ologrammi :)
@ Evil : una vera opera d'arte.:)
''cidenti Black, sono fuori tempo massimo per Babbo Natale e ancora trooppo (per fortuna) distante dal compleanno...
Tenterò lo scarico di questa meraviglia...hey se vedi una colonna di fumo dalle finestre di casa, chiama i pompieri e mandali direttamente qui: sono io che che faccio casino!!!
Musica lunga e varia come piace a me, e visto che una delle due offerte è divisibile per sette, mi tento almeno il terzo e il quinto cd ;)
Grazie per il riassunto del cofanetto!
Posta un commento