Il
termine bluegrass fa venire in mente Bill Monroe, i Foggy Mountain Boys, i
monti Appalachi e l’America più rurale, quella del Kentucky o del Tennesse, per
intenderci. E’ stranissimo, allora, che uno dei gruppi più autorevoli delle
ultime propaggini del genere, i Punch Brothers, siano di stanza a
Brooklyn, divisione amministrativa della città di New York, che vanta una
popolazione di quasi due milioni e mezzo di individui. Tra questi c’è
anche il cantante e mandolinista Chris Thile, già militante nei Nickel
Creek, che con il violinista Gabe Witcher, suo amico d’infanzia, fonda, nel
2005, un gruppo dal curioso nome di Chris Thile & The How To
Grow A Band. Ai due amici, che nel frattempo si sono spostati a Nashville, si
aggiungono ben presto il banjoista Noam Pickelmy, il contrabbassista Greg
Garrison (che se ne andrà nel 2008 e verrà sostituito da Paul Kowert) e il
chitarrista Chris Eldridge. Tutti e cinque questi ragazzi provano un amore
viscerale per il bluegrass, ma hanno in testa anche tante idee
innovative, che li portano a ripensare un genere tra i più
stilisticamente rigidi della cultura musicale americana. Gli
strumenti a corda della tradizione (banjo, mandolino, fiddle,
chitarra acustica e contrabbasso) ci sono tutti e fin dall'inizio rappresentano
un marchio di fabbrica del suono della band; tuttavia, i Punch
Brothers, non si limitano a replicare le antiche sonorità roots, ma
le rielaborano e le arricchiscono con originalità e fantasia, tanto
che la loro musica viene fatta convogliare in quel filone, che fa storcere
il naso ai puristi e che prende il nome di progressive bluegrass.
Nei
loro dischi, infatti, confluiscono folk, umori soul, azzardi
di musica classica, sentori jazzy e luminosi barbagli pop, che pescano ispirazione
addirittura dall’altra parte dell’oceano, guardando alla musica britannica
dei primi Coldplay e, soprattutto, dei Radiohead, di cui i Punch
Brothers eseguono numerose cover e con i quali condividono il gusto per la
sperimentazione. Il primo album del gruppo, intitolato How To Grow A Woman From
The Ground, esce nel 2006 e suscita immediatamente l'attenzione della critica
specializzata, grazie a un suono ricco di quelle suggestioni, che nascono dalla
contaminazione e dalla libertà espressiva con cui Chris Thile e soci
affrontano la materia. Il disco è eterogeneo e stratificato, possiede un nucleo
decisamente folk, dal quale si viene, però, continuamente deviati: insomma,
l’America rurale è solo il punto di partenza verso soundscapes assolutamente
innovativi, è uno spunto, importante quanto si vuole, ma non esclusivo o
determinante. La band, che nel frattempo si è ribattezzata The Tensions
Mountain Boys (omaggio alla tradizione dei citati Foggy Mountain Boys), cambia
nuovamente nome, per assumere quello definitivo di Punch Brothers, in onore
dell'opera A Literary Nightmare di Mark Twain. Nel febbraio del 2008, per la Nonesuch Records, esce
Punch, disco di inediti in cui confluisce anche l’ambiziosa The Blind Leaving
The Blind, suite in quattro movimenti, scritta e arrangiata da Chris Thile, e
proposta dal vivo, per la prima volta, l'anno precedente, alla Carnagie
Hall.
E' la prova definitiva che la band e il suo leader puntano senza paura
verso la sperimentazione più estrema, vogliono sorprendere, superando gli
angusti steccati del genere. In tal senso la visione si amplia ancor di più, e
i 42 minuti di The Blind Leaving The Blind, ostici per durata e complessità,
sanciscono, attraverso un'improbabile, ma riuscitissimo crossover fra
bluegrass, musica classica e jazz, la caratura tecnica e creativa di un gruppo
sempre più difficile da etichettare. Il successivo Antifogmatic (strana parola
che significa “toccasana”), viene pubblicato due anni più tardi, nel 2010, e
prende il titolo da quelle bevande alcoliche (Rum, Whiskey, etc.) che una
credenza popolare del XIX secolo riteneva avessero effetti medicamentosi per
curare alcune patologie dovute al freddo e all'umidità. Se l'intento del titolo
era quello di sottolineare l’effetto balsamico apportato al genere dalla carica
innovativa della band, il risultato viene perfettamente centrato: le canzoni
sono più corte, ma non per questo meno suggestive, e la tradizione,
come sempre, cammina al fianco dell'inusuale e dell'imprevedibile (come,
ad esempio, in Rye Whiskey, che inizia come una standard blues acustico per poi
perdersi in una coda che lambisce l’improvvisazione jazz). Un'imprevedibilità,
quella dei Punch Brothers, che induce molti critici a definire la
band come una sorta di versione acustica dei Radiohead (di cui, peraltro, nella
versione deluxe dell'album, compare una cover di Packt Like Sardines In a
Crush'd Tin Box).
Il successivo Who's Feeling Young Now?, pubblicato
il giorno di San Valentino del 2012, rappresenta una sorta di consacrazione
commerciale anche fuori dai canali roots: sia in patria, dove l'album arriva al
numero 76 di Billboard 100, sia lontano dagli States, visto che la band
comincia a essere seguita con attenzione in Europa e in Italia (merito dell'ottimo
singolo Movement And Location). Ma a prescindere dai riscontri di vendita,
le canzoni dei Punch Brothers continuano a stupire per inventiva e
originalità, talvolta, screziandosi di cangianti filamenti jazz, più spesso ammantandosi
di una brillante luce pop, che richiama alla mente certe sonorità britanniche
contemporanee. Who's Feeling Young Now? risulta così un disco eclettico,
ragionato ma al contempo leggero, a tratti, colorato, fresco e profumato di
accenti primaverili, e tuttavia in grado anche di suggerire tenui malinconie
autunnali. Oltretutto è suonato divinamente, con grazia e tecnica, ma senza
alcun compiacimento, con la perizia, semmai, di chi sa come giostrare alla
perfezione luci e ombre, pieni e vuoti, groove e digressioni strumentali. Tra
le doverose citazioni, meritano senz'altro il podio la sublime Movement
And Location, con la bella voce di Chris Thile a dettare i tempi e una tensione
quasi mistica che ci solleva i piedi un metro da terra, la title track che
procede per incalzanti stop and go, tingendosi di un'inconsueta colorazione
alt-rock, e la cover, l'ennesima in carriera, di Kid A dei Radiohead, che quasi
in chiusura dell'album ci regala un altro imprevisto sussulto. Dopo
Ahoy, Ep uscito alla fine del 2012, i Punch Brothers attendono tre anni prima
di pubblicare Phosphorescent Blues, quello che da molti è considerato il loro
capolavoro e che, nel 2016,
ha ottenuto ben tre nomination ai Grammy Awards nella
categoria Americana. Con Phosphorescent Blues, i Punch Brothers azzardano un
ulteriore passo avanti. Le sonorità bluegrass residuano, infatti,
solo nella strumentazione classica (mandolino, contrabbasso, violino,
chitarre acustiche e banjo) e in qualche raro momento, culminante nella
splendida Bool Weevil; il resto del disco, invece, è una scommessa, peraltro,
decisamente vinta. Si parte con Familiarity, che è la vera chiave di lettura
dell'intero album: una suite di dieci minuti nei quali i Punch Brothers
riescono a infilare di tutto, dalla musica da camera al folk, dal pop al soul,
in un complesso susseguirsi di rimandi, in cui si riesce a scorgere perfino il
Brian Wilson di Smile. Come per la citata The Blind Leaving The Blind, di primo
acchito, tutto sembra scombinato e pretenzioso; poi, dopo ripetuti ascolti, si
colgono l'audacia e il filo delle intuizioni che sono l'amalgama, non solo del
brano, ma dell'intero album. Un disco, Phosphorescent Blues, che inizialmente
perplime (la sensazione è quella di una certa arroganza alternative), ma che
cresce a dismisura quando entriamo in sintonia con la logica che sottende alla
scaletta: rinnovare la tradizione e giocare con le radici per vedere se
l'innesto può produrre frutti succosi che profumino di musica classica come in
Passepied (Debussy), di pop (le incantevoli Julep e I Blew It Off) e
addirittura di funky soul (Magnet sembra uscire dalla penna di un Prince che ha
a disposizione solo strumenti acustici). Al comando di una band, che risulta
affiatata come non mai e che ribadisce le smisurate capacità tecniche (per
verificare, andatevi a guardare i video delle loro performance dal vivo), continua
a dominare la figura di Chris Thile, un artista poliedrico (conduce una
parallela carriera di musicista classico), che possiede una voce angelica
e che suona il mandolino come Gesù. Non è un caso, quindi, se alcuni momenti di
Phosphorescent Blues vi appariranno celestiali. Per completezza di narrazione,
giova precisare che a fine 2015, i Punch Brothers hanno pubblicato un altro Ep
(Wireless), a conferma dello straordinario periodo creativo di una delle band
più originali e innovative, oggi in circolazione.
Blackswan, sabato 28/01/2017
Nessun commento:
Posta un commento