"…è seduta con te, ma i suoi occhi sono sulla porta
Così tanti hanno pagato per vedere
Quello che pensi di ottenere gratis
La donna è selvaggia, una gatta addomesticata dalle fusa di un giaguaro
I soldi sono la questione
Se ci sei dentro per amore, non andrai troppo lontano"
Brano di apertura di H2O (1982), undicesimo album in studio della premiata ditta Hall & Oates, "Maneater" parla di una donna molto seducente, che sfrutta gli uomini per soddisfare i propri gusti dispendiosi (“i soldi sono la questione”).
La canzone è rimasta per quattro settimane al primo posto in America, diventando il più grande successo statunitense degli anni '80 a presentare un assolo di sassofono (a opera di “Mr.Casual” DeChant). "Maneater" sfrutta nel testo lo stesso escamotage utilizzato dagli Eagles in "Hotel California", che nel verso “Her mind is Tiffany twisted" citavano un marchio di lusso per fotografare la personalità della protagonista del brano. Per Hall & Oates, la maneater è, invece, come "una gatta domata dalle fusa di una Jaguar", riferimento esplicito a un automobile di lusso, perfetta citazione per descrivere le brame di una donna, sensibile solo al denaro e agli status symbol.
"Maneater" è una delle numerose canzoni di Hall & Oates alla cui stesura ha contribuito la fidanzata di lunga data di Daryl Hall, Sara Allen, che viene accreditata nella traccia insieme al duo. L’apporto di Allen fu decisivo nello sforbiciare il testo del ritornello, originariamente molto più lungo e musicalmente molto meno allettante.
Il video che accompagna il brano non è certo quello che può essere definito un capolavoro. D’altra parte, MTV era agli albori, e Hall e Oates, dei clip, interessava poco o niente. Tant’è che, alla resa dei conti, i due si trovarono a eseguire pedissequamente quello che gli veniva chiesto durante le riprese, costituite per lo più da inquadrature ravvicinate della band che si esibisce in un locale dopo l'orario di chiusura, e da quelle occasionali di una ragazza accostata a una pantera. Una vera pantera, che appare nel video per pochi secondi, al costo folle di 10.000 dollari. Leggenda vuole che l’animale “mangia uomini” fosse saldamente legato al pavimento, ma che a un certo punto, non si sa come, riuscì a liberarsi, scatenando un fuggi fuggi generale, di cui, ancora oggi, Daryl Hall si ricorda con molta apprensione.
La canzone è considerata oggi un evergreen che fa battere il cuore ai tanti nostalgici degli anni ’80, un brano che avuto molta fortuna anche al cinema, comparendo nella colonna sonora di Se Scappi Ti Sposo, commedia romantica interpretata da Julia Roberts e Richard Gere, di The Secret Life of Walter Mitty, con Ben Stiller e Kristen Wiig (nella versione, però, di Grace Mitchell) e in quella di Fidanzata In Affitto, il cui protagonista, Andrew Barth Feldman (affiancato da una conturbante Jennifer Lawrence) ne esegue una struggente cover al pianoforte.
Una curiosità. Nel 2011, due fan hanno creato una linea telefonica chiamata "Callin' Oates", attraverso la quale, chi ha un disperato bisogno di ascoltare una canzone di Hall & Oates, viene immediatamente esaudito: per ascoltare "Maneater", si doveva digitare il 719-26-OATES e premere 3.
Blackswan, martedì 07/10/2025
Nessun commento:
Posta un commento